Ascolta articolo
Getting your Trinity Audio player ready...
|
NoIPA ha da poco aggiunto l’APP con una nuova funzione Consultazione pagamenti.
L’importo del mese di aprile è già visualizzabile.
Cosa si può fare con la nuova APP?
- visualizzare e scaricare il cedolino;
- visualizzare e scaricare la Certificazione Unica;
- consultare le notizie del portale NoiPA;
- accedere direttamente all’assistenza per le funzioni disponibili sull’App.
- consultare i pagamenti, visualizzando l’importo netto relativo all’ultima rata elaborata, in anticipo rispetto alla pubblicazione del cedolino stipendiale.
Venerdì 22, invece, sarà il giorno di accredito della rata ordinaria.
La data di accredito solitamente cade il 23 di ogni mese, quando il 23 capita di sabato, viene anticipato il venerdì.
Indennità di vacanza contrattuale
Un’altra novità, da aprile 2019 scatta l’indennità di vacanza contrattuale, che sarà pagata fino a quando non si arriverà al rinnovo del contratto 2019/21.
Ecco le cifre
Le schede elaborate dal prof. Renzo Boninsegna, dal sindacato snals con indicato l’aumento mensile netto pagato.
Addizionali regionali e comunali
Per i più distratti, ricordiamo che dal mese di marzo fino a novembre lo stipendio dei pubblici dipendenti è invece gravato dalle “addizionali regionali e comunali”.
In alcuni casi l’ammontare delle addizionali è superiore a l’indennità di vacanza contrattuale, per cui il risultato per alcuni docenti e ATA è quello di avere anche ad aprile uno stipendio più basso.
NoIPA invita a consultare le aliquote, disposte periodicamente da Comuni e Regioni.
Le addizionali regionali e comunali all’IRPEF sono calcolate sul reddito dell’anno precedente e applicate in nove rate da marzo a novembre.
Si aggiungono alle somme IRPEF dovute da ciascun amministrato, e sono versate direttamente alla regione e al comune di residenza.
La determinazione delle aliquote d’imposta avviene su base periodica con delibera dei comuni e delle regioni.
La consultazione delle aliquote è disponibile sul sito del Dipartimento delle Finanze al link http://www.finanze.gov.it/http://www.finanze.gov.it/ nella sezione “Fiscalità regionale e locale”